Che tu sia un viaggiatore in erba o un visitatore frequente, l’Africa non può non entrarti dentro.
Il suo territorio è la tela su cui è dipinta la storia dell’umanità e di questo continente ricco di fascino e mistero.
Dalle foreste pluviali tropicali e la gloriosa costa tropicale dell’Africa centrale alle dune increspate del deserto del Namib.
Dalla savana caratteristica del Serengeti alle montagne frastagliate, gli altopiani dai toni verdi e le gole profonde che segnano la traversata continentale della Great Rift Valley .
Dovunque tu sia, in questo grande e bellissimo continente, l’Africa ha pochi eguali quando si tratta di bellezze naturali.
L’Africa è un’arca di Noè, ricca di diverse specie faunistiche che danno vita ai paesaggi del continente. Molte delle grandi bestie, tra cui elefanti, ippopotami e leoni, dimorano in Africa.
Forse, fare un safari in Africa potrebbe sembrare un cliché. Ma dobbiamo ancora trovare un solo viaggiatore che non sia rimasto fanciulmente estasiato dalla fauna nel Masai Mara, dalle epiche battaglie tra predatori e prede nel delta dell’Okavango o dagli ippopotami in Gabon.
In questo continente, culla dell’umanità, i costumi, le tradizioni e i riti antichi legano gli africani agli antenati e alla memoria collettiva.
In molte zone rurali sembra che un mondo moderno non possa esistere. E in un certo senso questo è un bene. Perché, i vecchi modi di fare le cose, con una certa grazia e civiltà, ospitalità e spirito di comunità , così sopravvivono.
Ci sono cerimonie antiche, musica che risale ai tempi degli imperi d’oro africani e maschere che raccontano storie di mondi spirituali mai perduti.
Benvenuti in un’Africa antica.
Sebbene il passato dell’Africa mantiene un certo controllo sulle vite di molti africani. Altri hanno deciso di abbracciare il futuro, portando creatività e raffinatezza nelle città e nei centri urbani del continente.
A volte questa Nuova Africa si esprime in una ricerca tra conservazione e creatività di soluzioni ai problemi ambientali del continente, o ancora in un desiderio di liberarsi dalle catene restrittive del passato e trasformare l’esperienza del viaggiatore.
Ma altrettanto spesso, gli africani moderni prendono tutto ciò che è nuovo e lo fondono con ciò che c’è di meglio del loro passato.
Scopri con Rolling Pandas le location travolgenti e i paesaggi più selvaggi, da non perdere, nel tuo viaggio in Africa
L’ultima meraviglia del mondo antico.
Per quasi 4000 anni, la forma straordinaria, la geometria impeccabile e la mole pura delle piramidi di Giza hanno invitato a ovvie domande come: “Come sono state costruite, e perché?”.
Costruite come enormi mausolei, su ordine dei faraoni, furono costruite da squadre di decine di migliaia di forti lavoratori. Oggi rappresentano un tributo a quegli uomini, che immola la forza, l’organizzazione e le conquiste dell’antico Egitto.
Ma nonostante le prove, alcuni stentano ancora ad accettare che gli antichi egizi fossero capaci di tali risultati. I piramidologi descrivono l’intaglio e il posizionamento delle pietre, precisi al millimetro, e sostengono che vi sia un significato numerologico nelle dimensioni delle strutture. Prova che le piramidi sono state costruite da angeli o alieni.
Prendendo posto accanto alle Piramidi e al Serengeti, le Cascate Vittoria, Mosi-oa-Tunya, che in gero significa il “fumo che tuona”, è uno dei tesori originali dell’Africa. E anche se lo Zimbabwe e lo Zambia lo condividono, le Victoria Falls sono un posto che appartiene solo a se stesso.
Come una calamita per qualsiasi tipo di turista – backpackers, gruppi di turisti, amanti del brivido, famiglie, sposi in luna di miele – Victoria Falls è uno dei grandi spettacoli della Terra. Agli occhi risalta come una cortina d’acqua infuocata lunga un miglio. Ammirala con un giro in elicottero o poggiati in bilico sul bordo del Devil’s Pools. La forza e il potere delle acque che cadono inferocite è uno spettacolo che non delude.
Sia che tu voglia ammirare la meraviglia naturale del mondo, o per una scarica di adrenalina in rafting o bungee jumping nello Zambesi, Victoria Falls è il posto giusto.
Lalibela (ላሊበላ) è storia e mistero intagliati nella pietra.
La sua anima viva con i riti e il timore reverenziale del cristianesimo nella sua accezione più antica e inflessibile.
Non importa quello che hai sentito su Lalibela, non importa quante immagini hai visto delle sue chiese mozzafiato scavate nella roccia, niente può prepararti a quello che vedrai con i tuoi occhi.
Non è solo un sito patrimonio mondiale dell’umanità, ma è davvero una meraviglia del mondo.
Partecipare, qui, a una veglia notturna durante una delle grandi feste religiose, quando i pellegrini vestiti di bianco si ammassano a centinaia nei cortili delle chiese, è testimonianza del cristianesimo nella sua forma più grezza e potente.
La Riserva Nazionale Masai Mara, famosa in tutto il mondo, non ha bisogno di presentazioni. Le sue savane lucenti e avvolte dalla fauna selvatica sono familiari a chiunque abbia guardato i documentari sulla natura.
Piogge affidabili e abbondante vegetazione sono alla base di questo straordinario ecosistema e dei milioni di erbivori che ci vivono. Gnu, zebre, impala, elefanti, giraffe Masai e diverse specie di gazzelle chiamano tutti la casa Mara. La riserva conta anche numerosi predatori, tra cui ghepardi, leopardi e la più alta densità di leoni del mondo.
Il Masai Mara è l’estensione nord delle famose pianure del Serengeti della Tanzania ed è gestito congiuntamente dal Narok County Council e dalla Mara Conservancy (per conto del Trans County Council).
Intervista a Sara di Emotionally, blogger di viaggi Abbiamo intervistato oggi Sara,…
Avventure nel mondo della Namibia Rolling Pandas vi invita all’avventura nel…
Viaggio a Capo Verde, l’arcipelago delle meraviglie Scopriamo oggi Capo Verde, un…
Clicca su una delle icone qui sotto per accedere alla pagina del Paese corrispondente