Un itinerario di 12 giorni che vi permetterà, in tutta comodità, di visitare due delle più belle città statunitensi e rilassarsi tra la natura a Jackson Hole.
GIORNO 1: ITALIA – SEATTLE
Partenza dai principali aeroporti italiani con volo di linea nella classe prescelta. Arrivo all’aeroporto internazionale di Seattle. Al vostro arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali ed aver ritirato i bagagli, trasferimento con autista privato in limousine presso il Fairmont Olympic Hotel. Resto della giornata a disposizione e pernottamento.
GIORNO 2: SEATTLE
Colazione
Prima colazione e possibilità di visita privata della città. Fuori dai circuiti classici della West Coast, Seattle è soprannominata la Città di Smeraldo per via delle numerose aree verdi sparse per il suo territorio urbano. Caratterizzata da uno skyline futuristico e dalla imponente figura del fantascientifico Space Needle, Seattle è habitat naturale di artisti ed intellettuali, ha visto nascere i primi gruppi Grunge ed offre diverse attrattive ad essi dedicati, un vero paradiso per gli appassionati di musica. Possibilità di vistare il Seattle Art Museum, principale luogo di interesse culturale della città situato in un edificio architettonicamente all’avanguardia: al suo interno opere di arte antica, moderna e contemporanea da tutto il mondo.
GIORNO 3: SEATTLE
Colazione
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per approfondire la visita della città o effettuare escursioni al di fuori dei confini metropolitani. L’Olympic National Park si trova a circa 2 ore e 30 ad ovest di Seattle ed offre indimenticabili paesaggi alpini e foreste pluviali. La particolare conformazione morfologica del territorio, che si protende in mare attraverso l’omonima penisola Olympic, rappresenta un valore aggiunto per una riserva che non ha niente da invidiare a quelle più frequentate dai turisti, anzi questa relativa assenza del turismo di massa conferisce ulteriore fascino ad un luogo magico, ideale per rilassarsi a stretto contatto con la natura. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
GIORNO 4: SEATTLE - JACKSON HOLE
Colazione
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione fino al trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo domestico per Jackson Hole. Arrivo e trasferimento privato presso il Resort Amangani. L’esclusivo Resort è la prima struttura Aman aperta in Nord America, sorge a circa 2.130 metri sul livello del mare e si affaccia su un territorio di pascoli e campi. La valle è attraversata dal passo Teton, che separa la catena montuosa dello Snake River dai monti Tetons, sempre imbiancati di neve. Le montagne Teton formano la catena montuosa più giovane delle Montagne Rocciose, le acque gelide dello Snake River partono dall’altopiano di Yellowstone e si dirigono verso sud, attraverso il Jackson Hole. L’Amangani è situato sul pendio di una montagna ed è caratterizzato dal tetto, artigianalmente costruito in legno di cedro e che sembra scaturire naturalmente dal terreno stesso.
GIORNO 5: JACKSON HOLE
Colazione
Giornate a disposizione per relax presso il centro benessere del lussuoso Resort, o per fare escursioni presso il Parco Nazionale dello Yellowstone e del Grand Teton.
GIORNO 6: JACKSON HOLE
Colazione
Giornate a disposizione per relax presso il centro benessere del lussuoso Resort, o per fare escursioni presso il Parco Nazionale dello Yellowstone e del Grand Teton.
GIORNO 7: JACKSON HOLE
Colazione
Giornate a disposizione per relax presso il centro benessere del lussuoso Resort, o per fare escursioni presso il Parco Nazionale dello Yellowstone e del Grand Teton.
GIORNO 8: JACKSON HOLE
Colazione
Giornate a disposizione per relax presso il centro benessere del lussuoso Resort, o per fare escursioni presso il Parco Nazionale dello Yellowstone e del Grand Teton.
GIORNO 9: JACKSON HOLE – CHICAGO
Colazione
Tempo libero a disposizione fino al trasferimento privato presso l’aeroporto di Jackson Hole e partenza con volo domestico per Chicago. All’arrivo trasferimento privato e sistemazione presso il The Langham Hotel, struttura di lusso situata nel cuore della città, a soli due isolati dal famoso Magnificent Mile di Michigan Avenue. Resto della giornata a disposizione, e pernottamento.
GIORNO 10: CHICAGO
Colazione
Prima colazione e successiva visita privata della città con guida esclusiva in lingua italiana. Il tour illustrerà i principali aspetti storici e architettonici che caratterizzano Chicago ed il suo sviluppo urbano dal diciannovesimo secolo. Si inizia percorrendo la Lakeshore Drive, con un magnifico panorama del fronte del lago e delle sue bellissime spiagge e riserve naturali, che si estendono per più di 80 chilometri. Prima sosta al Lincoln Park, dove si visiterà la serra in stile vittoriano con le sue piante tropicali. Proseguimento per la Michigan Ave con i suoi eleganti negozi: è il corso principale e di maggiore rappresentanza del centro. La sosta successiva sarà il Michigan Bridge, centro nevralgico della città con incredibili scorci architettonici che raccontano la nscita e lo sviluppo della città. Proseguimento nella Loop, il centro finanziario, dove si incontreranno famosi edifici come il Rookery Bridge di Frank Lloyd Wright e la Borsa di Chicago, l’unica dove si può ancora assistere allo spettacolo delle grida. Soste al James R. Thomson Center e al Picasso della Dailey Plaza. Ultima fermata al Museum Campus con il Museo di Storia Naturale, l’Acquario ed il Planetario. Questo è anche il punto panoramico più incantevole della città, da dove si puo’ ammirare la vista dello skyline. Nel pomeriggio visita all’osservatorio della Willis Tower e cocktail panoramico serale. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
GIORNO 11: CHICAGO
Colazione
Prima colazione ed incontro con la guida per la visita del quartiere Gold Coast, la zona di lusso della città, caratterizzata da negozi esclusivi, ottimi ristoranti e ville in stile vittoriano fine ‘800. Passeggiata tra le sue vie alla scoperta della sua storia e dei personaggi che l’hanno vissuta. Questa è la zona della città che meglio descrive l’età dell’Oro e della nascita della potenza americana. Si prosegue con la visita del Driehaus Museum, dove si può ripercorrere la storia a partire dalla fine dell’800 fino all’alba del ventesimo secolo. Infine visita al Millenium Park, ricco di contenuti artistici e di emozioni, non è solo il giardino pensile più grande al mondo ma ospita anche al suo interno sculture moderne di dimensioni gigantesche. Inoltre il Nichols Bridge, opera di Renzo Piano, lo unisce al Museo dell’Arte. Visita del Jay Pritzker Pavillon di Frank Gehry e sede dell’orchestra sinfonica del Grand Park; a seguire il famosissimo Cloud Gate, divenuto simbolo della città, soprannominato con affetto “the Bean”per via della sua particolare forma. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 12: CHICAGO – VOLO DI RIENTRO
Colazione
Prima colazione, check-out e trasferimento privato presso l’aeroporto di Chicago in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.