Un itinerario di 7 giorni che ti permetterà di ammirare la natura della Tanzania ed entrare a contatto con la popolazione locale.
GIORNO 1: KILIMANJARO - ARUSHA
Cena
Al vostro arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro verrete accolti dalla guida che vi accompagnerà al vostro lodge. In base all’orario di arrivo del vostro volo potrete decidere di visitare la città di Arusha oppure di rilassarvi dopo il volo intercontinentale. Cena e pernottamento Arusha Sleep Point Hotel.
GIORNO 2: TARANGIRE
Colazione, pranzo, cena
Trasferimento al Parco Nazionale di Tarangire che dista circa 2 ore da Arusha. All’arrivo al parco si inizia il safari nel “parco dei giganti” chiamato così per i maestosi ed enormi baobab e i grandi branchi di elefanti. Il Tarangire è famoso per i suoi grandi branchi di elefanti e per gli incantevoli scenari. Sono numerosi gli animali che si trovano all’interno del parco: leoni, zebre, giraffe, facoceri, antilopi e numerose specie di uccelli. Con un po di fortuna, osservando attentamente gli alberi, si ha l’opportunità di avvistare un leopardo o un grosso pitone arrotolato sui rami. Cena e pernottamento al Tarangire Roika Tented Lodge o Tarangire Sangaiwe Tented Camp.
GIORNO 3: LAGO MANYARA
Colazione, pranzo, cena
Partenza la mattina per una giornata di safari nel cratere Parco Nazionale del Lago Manyara, il lago alcalino ospita numerose specie di uccelli e nel parco si posso osservare i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi, elefanti, zebre e numerose specie di antilopi. Cena e pernottamento al Wild Fig Lodge.
GIORNO 4: SERENGETI NATIONAL PARK
Colazione, pranzo, cena
Partenza all’alba verso il Serengeti. Si attraverserà l’area di conservazione del Ngorongoro fino all’ingresso nel Serengeti ad Ndutu. Entrati nel parco si inizierà il safari nelle immense savane del Serengeti che ospitano le mandrie più numerose di gnu e di zebre dell’intero continente e la concentrazione di grandi predatori più alta del pianeta. Oltre ad essere la casa della Grande Migrazione il Serengeti ospita numerose specie di antilopi e di predatori tra cui grandi branchi di leoni. I paesaggi sconfinati regalano un senso di libertà incredibile e si ha la possibilità di avvistare anche leopardi e ghepardi. Cena e pernottamento al Serengeti Wildland Safari Camp or Serengeti Kati Kati Camp.
GIORNO 5: SERENGETI NATIONAL PARK
Colazione, pranzo, cena
Giornata interamente dedicata al safari nella zona centrale del parco, nella zona di Seronera. Percorreremo le piste alla ricerca di leoni, iene, leopardi e ghepardi. Lungo le rive del fiume Seronera si ha la possibilità di avvistare numerose specie di uccelli e osservare gli animali che vanno al fiume a bere. Cena e pernottamento al Serengeti Wildland Safari Camp or Serengeti Kati Kati Camp.
GIORNO 6: CRATERE DI NGORONGORO
Colazione, pranzo, cena
Partenza all’alba per una giornata di safari nel cratere di Ngorongoro, il Ngorongoro è lacaldera di un grande vulcano, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e ospita al suo interno numerose specie animali. Scendendo all’interno del cratere si avrà la sensazione di entrare in un luogo molto speciale, il paesaggio è caratterizzato da foreste,
laghi e ampie savane dove è facile avvistare gli animali. Tra le specie presenti si possono osservare rinoceronti neri, leoni, ghepardi, iene, sciacalli, ippopotami e molti altri. Pranzo a picnic all’interno del cratere sulle rive di un lago dove i rumorosi ippopotami ci terranno compagnia. Cena e pernottamento al Lake Manyara Glamping Camp.
GIORNO 7: MTO WA MBU - AEROPORTO
Colazione
Giornata dedicata a conoscere la vita delle popolazioni locali, si visiterà una piantagione di banane e una di riso, si impareranno i segreti della medicina tradizionale e si assisterà, e volendo si può partecipare, alla preparazione del pranzo. Si conoscerà l’arte dell’intaglio del legno dei Makonde, una popolazione che tramanda questa nobile arte. Si potrà assaggiare ed assistere a come viene realizzata la birra di banana. Dopo pranzo trasferimento in aeroporto e volo di rientro.