Classico self drive alla scoperta dei posti più belli nel West degli Stati Uniti, tra città, costa, mare, parchi naturali e canyon.
GIORNO 1: LOS ANGELES
Arrivo a Los Angeles International Airport (LAX) e check-in in per l'hotel.
GIORNO 2: LOS ANGELES-SANTA BARBARA-SAN SIMEON
Partenza da Los Angeles e si prosegue in direzione Santa Barbara. Nella splendida Costa del Pacifico, Santa Barbara è un gioiello. Passeggiata attraverso il Santa Barbara Botanic Gardens per ammirare una flora spettacolare, o percorrere un sentiero panoramico naturale di Los Padres National Forest. Le spiagge hanno tutte il loro fascino. East Beach attrae i giovani mentre i pescatori e coloro che vogliono avvistare le balene preferiscono Arroyo Burro. Da visitare il Santa Barbara Museum of Art o la Mission di Santa Barbara. Frutti di mare freschi si possono trovare nei numerosi ristoranti di Stearn Wharf. Visita alla Mission San Luis Obispo, con la sua architettura mozzafiato del’età antica e giardini ben curati. Si prosegue per San Simeon, la casa di Hearst Castle. Il castello è composto da 165 camere. Questo posto magnifico di 127 ettari era la tenuta dell’editore William Randolph Hearst. Pernottamento nella zona di San Simeon.
GIORNO 3: SAN SIMEON-MONTEREY-SAN FRANCISCO
Partenza da San Simeon questa mattina lungo la costa del Pacifico verso Monterey. Si trascorre il pomeriggio in questa città artigianale. Fondata nel 1770 come uno dei primi avamposti europei sulla costa occidentale con molti dei primi edifici coloniali americani ancora in piedi. Il quartiere chiamato "Cannery Row" è stato reso famoso dall'autore John Steinbeck e rimane ancora un posto divertente da esplorare. Monterey Bay è un posto fantastico per osservare balene. Si consiglia di percorrere la panoramica 17-Mile Drive lungo la costa. Proseguimento per San Francisco per un soggiorno di due notti.
GIORNO 4: SAN FRANCISCO
Oggi, si è liberi di godere delle numerose attrazioni turistiche e dei suoni di San Francisco. Fare un giro nella zona più esclusiva, Fisherman's Wharf. Un'altra grande attrazione è Alcatraz, una piccola isola situata nel mezzo della baia di San Francisco. E' servita come faro, fortificazione militare, e infine come una prigione federale fino al 1963. Possibilità di effettuare visite guidate in dettaglio della storia e delle leggende che circondano "The Rock". Si potrà trascorrere la giornata nel Golden Gate Park che offre decine di cose divertenti da fare. In serata cena in uno dei molti quartieri di San Francisco distintivi, ciascuno offre una propria cultura distintiva.
GIORNO 5: SAN FRANCISCO-YOSEMITE-FRESNO
Partenza da San Francisco e si prosegue in direzione Yosemite National Park. La bellezza sorprendente di Yosemite è dovuta in parte alla Yosemite Valley, la cui superficie piana contrasta con pareti di granito quasi verticali. Oltre alla Valle, Yosemite include un vasto deserto di alta montagna di cime, fiumi, prati e boschetti di alberi di sequoia gigante. A Yosemite Village, si può visitare la Valley Visitor Center e vedere il suo film di orientamento, programmi teatrali, mostre mettendo in evidenza la storia naturale e umana. Si prosegue quindi per il pernottamento a Fresno.
GIORNO 6: FRESNO-SEQUOIA/KINGS CANYONS-BAKERSFIELD
Oggi ci si gode una visita al Sequoia e Kings Canyon Parchi nazionali. Questi parchi gemelli sono monumenti alla grandezza, alla bellezza e alla diversità della natura. Immense montagne, colline aspre, profondi canyon, caverne immense e alberi più grandi del mondo si trovano tutti qui a renderlo un luogo molto speciale. Sequoia è famoso per avere alcuni degli alberi più grandi del mondo e alcune delle montagne più alte degli Stati Uniti, tra cui Monte Whitney alto 4421 metri. Pernottamento a Bakersfield.
GIORNO 7: BAKERSFIELD-DEATH VALLEY-LAS VEGAS
Lungo la strada, si può scegliere di passare attraverso Death Valley National Park. Il centro visitatori si trova a Furnace Creek e sarà un buon punto di partenza per visitare il parco. Proseguimento per Las Vegas.
GIORNO 8: LAS VEGAS
Visita ad uno dei principali hotel tra Caesars Palace, The Venetian e Parigi per lo shopping di lusso. Se alla ricerca di un affare, si può guidare fino ad uno dei centri commerciali con marche di alta qualità a prezzi scontati. Cena a Las Vegas. Chef di fama mondiale hanno deciso di stabilire a Las Vegas la loro cucina. Non si deve perdere lo spettacolo serale della fontana presso l'Hotel Bellagio, con le sue fontane maestose.
GIORNO 9: LAS VEGAS-ZION-BRYCE CANYON
Si lascia Las Vegas e ci si spinge verso Zion National Park. Lì si potrà ammirare un gigantesco monolite di sabbia e di pietra. Nel parco e lungo il fiume ci sono una varietà di sentieri e percorsi pavimentati per esploratori di tutti i livelli di abilità. Inoltre, vi è un sistema di navetta gratuita che gestisce il parco. Sosta al Visitor Center per informazioni su visite guidate.
GIORNO 10: BRYCE CANYON-LAKE POWELL/PAGE
Questa mattina visita di Bryce Canyon National Park. Bryce contiene "anfiteatri" di roccia dal colore rosa. Le guglie di roccia sono chiamate hoodoos. La luce riflettendo sulle Hoodoos in diversi momenti della giornata cambia la scena colorata del parco. Sosta a Lake Powell, un corpo di profonde acque blu-rosso circondato da pareti rocciose. Si potrebbe desiderare di visitare il magnifico Rainbow Bridge, una delle meraviglie naturali del mondo, il ponte è stato formato dall'erosione della pietra arenaria con acqua che scorre dalla montagna Navajo verso il fiume Colorado.
GIORNO 11: PAGE/LAKE POWELL-GRAND CANYON-FLAGSTAFF
Proseguimento per il Grand Canyon. I colori brillanti e le travolgenti dimensioni del Grand Canyon lo rendono una delle meraviglie naturali del mondo. Il Grand Canyon è stato scavato da elementi naturali, tra cui il fiume Colorado. Il South Rim prevede molti punti di osservazione, che possono essere raggiunti con la navetta o in auto. Ci sono molti passaggi pedonali. Visita al Bright Angel Lodge, punto di riferimento storico che offre anche ristorante, mostre e una vista fantastica. Infine pernottamento a Flagstaff.
GIORNO 12: FLAGSTAFF-SEDONA-PALM SPRINGS
Partenza da Flagstaff e percorrendo la strada panoramica attraverso l'Oak Creek Canyon, formazioni rocciose circondano la città di Sedona. Sosta fotografica presso Bell Rock e Cathedral Rock, grandi formazioni di arenaria rossa. Sedona è nota per la sua forte comunità artistica, negozi di ogni genere e di gallerie e luoghi fantastici dove mangiare. Si prosegue per la comunità di Palm Springs. Qui, palme da dattero crescono spontaneamente e sorgenti naturali hanno attirato visitatori per anni.
GIORNO 13: PALM SPRINGS-LOS ANGELES
Partenza da Palm Springs a sud della California, per arrivare a Los Angeles. Sede di famose stelle del cinema e punto di riferimento nel segno di Hollywood. Fare una passeggiata lungo la Walk of Fame e guardare i nomi di celebrità commemorati in stelle rosa lungo il marciapiede. Visita il teatro cinese di Mann, il meglio conservato dei palazzi del cinema dei tempi d'oro di Hollywood. Attraversare Beverly Hills, il quartiere più famoso negli Stati Uniti.
GIORNO 14: LOS ANGELES
Oggi, continuare la visita della "città degli Angeli" o la vicina Venice Beach, sede del Muscle Beach, dove la sabbia e il surf sono secondari rispetto al vivace scenario di persone che abitano il marciapiede. In alternativa, visitare il "posto più felice sulla terra", Disneyland. Qui si troverà intrattenimento per i giovani e meno giovani. Visitare gli Universal Studios. gettarsi negli spettacoli, in emozionanti giostre e attrazioni. In serata, ci si può godere l’Universal City a piedi, piena di ristoranti e locali notturni.
GIORNO 15: LOS ANGELES
Oggi si conclude il viaggio con trasferimento libero in aeroporto.