Un itinerario di 16 giorni che ti permetterà di scoprire le meraviglie del sud del continente africano.
GIORNO 1: ITALIA – PARTENZA
Partenza dall’Italia per Johannesbug con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2: JOHANNESBURG - MPUMALANGA, HAZYVIEW
Pranzo, cena
Arrivo all’aeroporto Oliver Tambo di Johannesburg. Incontro con la guida parlante italiano per il benvenuto e l’assistenza all’arrivo, (la guida rimarrà con il gruppo fino al 5° giorno). Partenza per la regione del Mpumalanga, conosciuta per le sue bellezze naturalistiche, dai grandi parchi alle meravigliose formazioni geologiche.
Lungo percorso pranzo al Corn & Cob – il ristorante si trova all'interno di una fattoria immersa nel verde ed offre un ampio buffet. Nelle vicinanze vi è la riproduzione di un villaggio Ndebele, una delle etnie sudafricane più popolari, con case e vestiti multicolori dove si assiste ad una tipica danza locale e si possono apprendere le loro usanze e tradizioni.
Arrivo a Hazyview nel tardo pomeriggio e sistemazione.
Lions Rock Tented Camp: situato sulle rive del fiume Sabie. Il lodge dispone di 21 camere tendate di lusso, tutte con bagno privato, set per la preparazione di tè e caffè, mini-cassaforte, ventilatore a pale e patio coperto con vista sul meraviglioso fiume Sabie.
Cena, pernottamento e prima colazione in chalet al Lions Rock Tented Camp.
GIORNO 3: HAZYVIEW - GREATER KRUGER
Colazione, pranzo, cena
Prima colazione al Lions Rock e partenza per la visita dei siti più rinomati della Panorama Route tra cui il terzo canyon più grande del mondo! Il Blyde River Canyon si estende per 26 km in lunghezza ed ha una profondità di 800 metri. La visita include anche i Three Rondavels, così chiamate perché ricordano le tipiche capanne dei villaggi africani, e le millenarie formazioni rocciose cilindriche di Bourkes Luck. Infine - "God's Window" ("la finestra di Dio") da cui, come suggerisce il nome, si gode di un panorama particolarmente suggestivo.
Pranzo lungo il percorso.
Arrivo a Nyala Safari Lodge nel tardo pomeriggio. Sistemazione in chalet.
Il Nyala Safari Lodge fa parte del Greater Kruger National Park e si trova nella riserva privata Balule, Mohlabetsi Conservancy nella provincia del Limpopo. Nyala Safari Lodge è un luogo dove il tempo sembra fermarsi. Immerso nel cuore del bush africano Nyala offre un'autentica esperienza africana, dove conoscere le meraviglie della natura selvaggia accompagnati da guide di safari professionali e qualificate e capire l'incredibile modo in cui piante e animali si sono evoluti per vivere in completa armonia in questo ambiente così esteso e meravigliosamente intricato. Dai mitici Big Five - elefanti, rinoceronti, bufali, leoni e leopardi - ai più piccoli insetti e uccelli - il bush africano è ricco di flora e fauna incredibili ed è, semplicemente, di una bellezza mozzafiato. I safari si svolgono due volte al giorno, al mattino presto e nel tardo pomeriggio. Durano circa tre ore e vengono effettuati in veicoli scoperti safari 4 × 4 che si immergono completamente nell’ ecosistema circostante.
I cinque chalet con tetto in paglia, conosciuti come rondavels, sono molto caratteristici e possono ospitare un massimo di 14 persone. Gli chalet sono costruiti per essere piacevolmente freschi d'estate e caldi d'inverno, ed hanno un arredamento che richiama i meravigliosi colori e le trame della natura con alcuni dettagli ispirati alle tradizioni e al patrimonio del popolo locale di Shangaan. Lenzuola in cotone e tessuti fatti a mano si aggiungono ad opere d'arte e sculture tradizionali, creando un'atmosfera molto piacevole e famigliare in un ambiente lussuoso e ben curato.
Partenza per il primo fotosafari del pomeriggio fino al tramonto.
Cena e pernottamento al Nyala Safari Lodge.
GIORNO 4-5: GREATER KRUGER (B/L/D)
Colazione, pranzo, cena
Giornate dedicate ai fotosafari, emozionanti ed indimenticabili.
Il primo è previsto al mattino presto. La sveglia è fissata poco prima dell’alba e dopo una veloce tazza di caffè si parte in veicoli 4×4 aperti, accompagnati dal proprio ranger, alla scoperta della savana circostante.
L’obiettivo è quello di avvistare i famosi Big Five, i cinque grandi mammiferi africani che i cacciatori di fine ‘800 consideravano tra i più difficili ed eccitanti da cacciare. Ma il bush è ricco di tantissime altre specie animali ed è emozionante sperare di vedere anche i:
RARE FIVE, GLI ANIMALI PIÙ DIFFICILI DA AVVISTARE:
- Aardvark: la versione africana del formichiere, caccia prevalentemente di notte, quasi impossibile da scovare.
- Black rhino: molto più pericoloso del cugino bianco data la sua aggressività, è un animale che si vede con poca frequenza, perché rarissimo.
- Pangolin: una rarità, parente dell’armadillo, ha il corpo ricoperto di scaglie, come la pelle di un coccodrillo.
- Roan antelope: bellissima antilope con una maschera scura sul viso; tanto bella, quanto rara. Si trova quasi esclusivamente nelle regioni più settentrionali del Kruger.
- Suni antelope: più piccola rispetto alla roan e ancora più rara.
UGLY FIVE, I PIÙ BRUTTI ANIMALI AVVISTABILI NEL KRUGER:
- Hyaena (iena): forse meno bella rispetto ad altri animali, ma con una struttura sociale all’interno del branco estremamente interessante.
- Wildbeest (gnu): erbivori non particolarmente belli per la forma del muso, in compenso hanno delle magnifiche striature blu sul dorso.
- Vulture (avvoltoi): forse i più brutti nell’immaginario collettivo, ma dove ci sono loro ci sono carogne, quindi spesso i grandi predatori.
- Warthog (facocero): una delle icone dell’Africa, reso popolare da Pumba, il simpatico personaggio del film “Il re leone”.
- Marabou stork: decisamente poco bello, con poche piume in testa, si nota per la strana forma del collo appena sotto il becco.
Si rientra al lodge dopo circa 3 ore per un’abbondante prima colazione.
Tempo a disposizione per il relax prima del safari pomeridiano che si concluderà dopo il tramonto quando le possibilità di avvistare i felini, impegnati in una battuta di caccia, sono più alte.
GIORNO 6: GREATER KRUGER – CAPE TOWN
Colazione
Ultimo fotosafari di prima mattina e colazione a Nyala Safari Lodge.
Trasferimento all’aeroporto di Johannesburg per partenza con volo diretto a Cape Town.
(suggeriamo la prenotazione del volo da Hoedspruit a Cape Town, più vicino al Greater Kruger ma che prevede una tariffa aerea normalmente più cara. Eventuale supplemento su richiesta).
Congedo dalla vostra guida italiana che vi ha accompagnato durante il viaggio fino ad oggi.
All’arrivo all’aeroporto di Cape Town, incontro con un nostro incaricato parlante inglese e trasferimento al Pepperclub Hotel & Spa.
Situato nel cuore di Città del Capo, il Pepperclub Hotel and Spa offre una piscina a sfioro, un centro benessere, una palestra, un cinema privato e suite con balcone privato e cucina. Le camera deluxe studio offrono un ampio open space di 33 metri quadri con una piccola area salotto. Ogni camera è lussuosamente arredata e dotata di ogni comfort e ampi servizi con vasca e/o doccia. Tutte le camere offrono aria condizionata, bollitore per tè e caffè e una cassaforte elettronica abbastanza grande da contenere un laptop in tutta sicurezza. Il Pepperclub Hotel & Spa garantisce l'accesso esclusivo alle infrastrutture del lido fronte spiaggia di Camps Bay, località di fama internazionale, raggiungibile in 10 minuti di auto. Avrete a disposizione anche una navetta gratuita da e per Camps Bay o per il V&A Waterfront. Caratterizzato da arredi eleganti, l'hotel offre la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura, comprese le camere. Il ristorante Sinatra's serve piatti di cucina italiana durante tutta la giornata, mentre il Piano Lounge propone musica dal vivo e drink.
SPECIALE Pepper Club Beach Club Facilities (da ottobre a fine marzo)
Gli ospiti dell'hotel hanno accesso agli esclusivi stabilimenti del Camps Bay Beach Club. In questo modo, e senza tornare in hotel, gli ospiti potranno godere della spiaggia e poi cambiarsi prima di andare a fare una passeggiata a Camps Bay e sedersi per un drink o un pasto in uno dei pittoreschi caffè e bar lungo la strada. Camps Bay è molto apprezzata da turisti e dagli stessi abitanti di Cape Town per la sua bellissima spiaggia, ristoranti e bar trendy e soprattutto per i suoi indimenticabili tramonti. Il Beach Club è aperto sette giorni su sette dalle 10.00 alle 17.00. Le navette con autista gratuite sono offerte a tutti gli ospiti.
Resto della giornata a disposizione per attività individuali.
Pernottamento al Pepperclub Hotel & Spa in deluxe studio.
GIORNO 7: CAPE TOWN, LA CITTÀ MADRE
Colazione, pranzo
Prima colazione in hotel e incontro con la guida parlante italiano per l’escursione alla scoperta della Penisola del Capo.
Escursione dell’intera giornata al Capo di Buona Speranza, descritto da Sir Francis Drake come “il capo più fiabesco di tutta la circonferenza terrestre”. Prima sosta al paesino di pescatori di Hout Bay. Da qui parte una breve escursione in battello di circa un’ora per l’isola delle foche, abitata dalla più grande concentrazione di otarie del Capo di tutto il Sudafrica. Quindi si raggiunge la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza, dove si trovano varie specie indigene di flora e fauna. Visita del Capo di Buona Speranza e proseguimento lungo la False Bay. Pranzo in un ristorante lungo il percorso (bevande escluse). Dopo pranzo la sosta successiva sarà alla spiaggia Boulders, dove si potrà osservare una numerosa colonia di pinguini “jackass”. Proseguimento per i rinomatissimi Giardini botanici di Kirstenbosch, che racchiudono circa 6000 specie di flora indigena.
Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.
Pernottamento al Pepperclub Hotel & Spa in deluxe studio.
GIORNO 8: CAPE TOWN, LA CITTÀ MADRE
Colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la famosa regione dei vigneti del Capo.
Intera giornata dedicata alla visita della regione dei vigneti con sosta nei paesini più importanti ed antichi - Stellenbosch, Paarl e Franschhoek. Quest’area in particolare è conosciuta con il nome Boland (termine che significa altopiano, alludendo alle ripide catene montuose che si innalzano fino a oltre 1.500 mt). Stellenbosch, seconda città fondata in Sudafrica (1679), è oggi una pittoresca cittadina universitaria. Gli edifici storici restaurati di Dorp Street meritano una visita, così come il Museo del Vino Stellenryck, il Museo del Brandy Oude Meester e lo Stellenbosch Village Museum, un complesso di case storiche che testimoniano lo stile di vita degli abitanti di quest’area durante il diciassettesimo e diciottesimo secolo. Saldamente radicata alle sue origini francesi, Franschhoek ha la fama di essere la capitale gastronomica del paese. Visita dei vigneti di Franschhoek e pranzo in ristorante (bevande escluse).
Rientro in hotel e cena al ristorante Sinatra (2 portate).
Pernottamento al Pepperclub Hotel & Spa in deluxe studio.
GIORNO 9: CAPE TOWN – JOHANNESBURG
Colazione
Prima colazione in hotel, ed in base all’orario di partenza, trasferimento privato per l’aeroporto di Cape Town International con autista parlante inglese.
Volo per Johannesburg. Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento all’ hotel Premier o City Lodge ( nei pressi dell’aeroporto OR) . Sistemazione in camera standard con trattamento di pernottamento e prima colazione.
GIORNO 10: JOHANNESBURG – MAPUTO - MACHANGULU (B/L/D)
Colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. Partenza per Maputo. All’arrivo, trasferimento dall’aeroporto alla marina, incontro con il personale di Machangulu e trasferimento in barca della durata di circa 90 minuti fino al resort.
Arrivo e sistemazione al Machangulu Beach Lodge in camera Ocean View. Trattamento di pensione completa ( bevande escluse)
Machangulu gode di un’acqua calda a circa 25 gradi C tutto l'anno.
Il sud del Mozambico non è influenzato dal clima tropicale quindi non è necessario preoccuparsi dei cicloni o simili. Eventi naturali da considerare quando si pianifica il proprio viaggio sono la migrazione annuale delle balene da giugno a novembre e la stagione delle tartarughe da dicembre a marzo.
Machangulu Beach Lodge si trova sulla semideserta costa sud del Mozambico, ancora selvaggia ed incontaminata, in vista dell'ampio canale che separa Inhaca Island dalla Penisola di Santa Maria.
E' un luogo magico: alta e bassa marea si alternano creando paesaggi sempre nuovi, le spiagge di sabbia bianca sembrano senza fine, una foresta ancora vergine ospita piante e animali tutti da scoprire.
Solo 8 chalet molto ben arredati e dotati di bagno, aria condizionata e veranda privata, assicurano un soggiorno raffinato. Cinque di essi vantano vedute mozzafiato sull'Oceano Indiano e sull'isola di Inhaca, mentre gli altri tre si affacciano sulla lussureggiante foresta che circonda il resort
GIORNO 11-12-13-14: MACHANGULU
Colazione, pranzo, cena
Giornate di relax al mare o per attività individuali. Sistemazione al Machangulu Beach Lodge in camera Ocean View. Trattamento di pensione completa (bevande escluse).
GIORNO 15: MACHANGULU / MAPUTO/ JOHANNESBURG – ITALIA
Colazione
Prima colazione al lodge. In tempo utile, trasferimento in barca da Machangulu Beach Lodge alla Marina di Maputo.
Proseguimento via auto per l’aeroporto di Maputo.
Partenza con voli di linea per il rientro in Italia, via Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 16: ITALIA – ARRIVO
Arrivo all’aeroporto di destinazione.