Tour di 3 giorni/2 notti d’interesse culturale alla scoperta del patrimonio naturalistico e coloniale della Malesia peninsulare.
1° GIORNO: KUALA LUMPUR BATU CAVES - CAMERON HIGHLANDS
Partenza in mattinata per il Tempio Batu Caves, a 13 Km da KL, il più grande e importante tempio Hindu in Malesia, nonché oltre i confini Indiani. Dopo aver percorso i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle divinità maggiormente riverite dell’Induismo, si potrà godere di uno splendido panorama sulla città e sarà possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi occhi aperti! Le suggestive grotte, che prendono il nome dal fiume Batu, sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu più importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (Gennaio/Febbraio). Il nome del festival unisce il nome del mese “Thai” e il nome di una stella “Pusam”, che durante il festival raggiunge il suo picco più alto. Il festival celebra il momento in cui Parvati, dea Hindu della fertilità, donò a Murugan, dio Hindu della guerra, una lancia così da sconfiggere il demone Soorapadman. Durante il festival i devoti offrono dei sacrifici cerimoniali infliggendosi sofferenze fisiche per implorare l`aiuto di Murugan. Proseguimento per Cameron Highlands. Situata all`estremo confine nord-occidentale del Penang, la Highland è la vasta pianura coltivata della Malesia che si alterna a lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota. Famose per le piantagioni di tè e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le highlands prendono il nome dal topografo inglese William Cameron, il quale ne tracciò per primo la mappa. Qui si trova la prima e più importante piantagione di tè del paese, la “Boh Tea Estate”, e il luogo venne scelto dai nobili del tempo come principale meta turistica del territorio, incentivando la costruzione di numerosi alberghi e di sei centri abitati. Le Highlands conservano ancora un caratteristico stile da belle époche, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all`inglese e campi da golf. Le Highlands sono una meta privilegiata dagli amanti del trekking. Passando attraverso bellissimi paesaggi naturalistici, lungo la strada si avrà inoltre una meravigliosa panoramica degli altopiani ed è prevista una sosta per le foto alla cascata Iskandar, nelle cui vicinanze è presente ancora qualche piccolo villaggio Orang Asli, la tribù originaria Malese. Arrivo a Cameron Highlands nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
2° GIORNO: CAMERON HIGHLANDS - BUKIT MERAH - PENANG
Colazione
Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel e visita di una piantagione di the e ai suoi processi di lavorazione. Breve sosta ad uno dei mercatini di frutta e verdura del luogo. Si comincia quindi la discesa verso Ipoh, capitale del Perak. Sosta alla grotta al cui interno si trova il Perak Cave Temple, un tempio cinese buddista, dove è presente una statua di Buddha alta 15 metri e sulle pareti si trovano affreschi di artisti diversi. All`ingresso della grotta, accanto alla piscina con i fiori di loto, incontrerete simpatiche scimmiette con i loro cuccioli prima di salire i 385 scalini verso la sommità del tempio. Il viaggio prosegue per Bukit Merah dove con la barca si attraversa brevemente il lago per arrivare all’isola del Centro degli “Orang Utan”. Dopo la visita il viaggio riprende verso Penang. Arrivo sull’isola attraversando il Penang Bridge, uno dei ponti più lunghi dell’Asia (13.5 Km). Check-in in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
3° GIORNO: PENANG PARTENZA
Colazione
Prima colazione in hotel. Ore 09.00 partenza per la visita della città di Georgetown, Patrimonio dell’Unesco. Il giro città ci permetterà di visitare le sue maggiori attrazioni: il tempio Thai con il Buddha disteso e il Tempio Birmano Dhammikarama, una delle prime strutture religiose dell`area di epoca moderna e primo tempio buddhista birmano della Malesia. Il tempio è un’importante testimonianza storica che accerta la presenza di altre etnie nel territorio di Penang da tempo immemore. Proseguimento per la visita del Khoo Kongsi, affascinante Clan House Cinese celebre in tutto il mondo per la sua ricchissima facciata lignea risalente a 650 anni fa e visita alla Mansion Baba & Nyonya, un pittoresco museo che si trova nei pressi di Little India vicino alla bella chiesa anglicana di St. George e mostra la storia locale delle etnie cinesi dello Stretto di Malacca conosciute anche come Peranakan. Il giro città si conclude con la visita del Kek Lok Si Temple, il più grande tempio buddista di tutta la Malesia. Pasti liberi. Al termine delle visite rientro in hotel o trasferimento in aeroporto.