Oggi il panda ha il piacere di scoprire la Fattoria la Maliosa
Raccontami la storia della Fattoria La Maliosa
Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola che si estende su circa 160 ettari nella Maremma collinare. Vigneti, uliveti, terreni seminativi e boschi per una produzione artigianale di vini naturali, olio di oliva extravergine e miele. L’azienda è certificata biologica dal 2010 a testimonianza di un impegno costante nel tempo, inoltre dal 2015 ha ottenuto la certificazione Vegan per una sempre maggiore trasparenza nei confronti del cliente che sceglie con consapevolezza.
La Maliosa è un progetto basato sulla scelta della qualità, della bellezza e della salubrità ambientale nel rispetto del territorio e della sua originalità.
Che prodotti e servizi offrite ai vostri clienti?
Offriamo sia il pernottamento come B&b che l’enoturismo (visite in cantina, degustazioni al tramonto e pic-nic e visite in vigneto). Inoltre vendiamo i nostri vini naturali, il nostro miele ed il nostro Olio evo bio.
Quali sono le attrazioni del vostro territorio?
La Maremma collinare grossetana è la zona più incontaminata e selvaggia della Toscana. Gode della vicinanza alla costa dal clima mite e mediterraneo, a differenza del clima più continentale di altre zone collinari della regione.
Un’infinità di borghi storici da visitare come: Manciano, Montemerano, Saturnia, Pitigliano, Sovana con le sue tombe etrusche e Sorano. A breve distanza si trovano aree protette come il Parco Naturale della Maremma, le Oasi WWF e il Monte Amiata.
Fattoria La Maliosa è a 3 km da Saturnia, con le rinomate Terme e le loro calde e benefiche acque.